Ogni giorno della settimana vi proponiamo un’escursione in bicicletta o un trekking in un luogo diverso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Un’ immersione totale nella natura selvaggia.

Un bed and breakfast su misura, situato nel famoso centro storico di Altamura, che vi sorprenderà per la sua comodità e vi consentirà di passare alcuni giorni alla scoperta di un territorio ricco di storia. Il B&B Dimora Santa Chiara è la soluzione di soggiorno ideale che si sposa con il piacere dell’ospitalità, la calda atmosfera degli ambienti e l’amore per le tradizioni locali.
La struttura dista solamente 18 km da Matera capitale europea della cultura 2019 ed offre ai propri ospiti camere accoglienti, luminose e curate nei minimi dettagli che vi permetteranno di trovare il massimo comfort in un ambiente ricercato. La colazione inclusa è ricca e curata, servita con caffè, latte, succhi, dolci e prodotti tipici del posto.
A disposizione quattro splendide e luminose camere (doppie o triple) dotate di comodissimi letti, accesso Wi-Fi, televisione, specchiera, scrivania, portavaligia ed appendiabiti, frigobar. I bagni privati sono attrezzati con doccia, asciugacapelli, asciugamani e set di cortesia.
Le nostre camere sono state pensate per essere flessibili e possono assumere la configurazione che preferisci. Non dovrai fare altro che contattarci e spiegare le tue esigenze.
Piazza Matteotti; Piazza Santa Teresa; Via Vittorio Veneto; Corso Umberto I; Corso Vittorio Emanuele II. (vedi su mappa)
• Stalli a raso zona Centro Storico e a ridosso del centro storico € 0,80,/h • Pagamento minimo per 15 minuti. Sono da considerarsi aree a ridosso del centro storico le seguenti: Piazza Matteotti; Piazza Santa Teresa; Via Vittorio Veneto; Corso Umberto I; Corso Vittorio Emanuele II • orari di funzionamento: 09.00 – 13.00 / 15.00 – 21.00, • giorni di funzionamento: tutti i giorni della settimana esclusi i festivi.
Modalità di pagamento: a mezzo monete presso i parcometri; tessere pre-pagate , bancomat e/o carta di credito, presso i parcometri; a mezzo monete e/o bancomat nel parcheggio interrato; abbonamento su tutti gli stalli.
Potete anche pagare comodamente online tramite cellulare, tablet o PC con l’applicazione dedicata Whoosh!
Ogni giorno della settimana vi proponiamo un’escursione in bicicletta o un trekking in un luogo diverso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Un’ immersione totale nella natura selvaggia.
Matera è al centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni, ed è sede di eventi espositivi di grande prestigio nazionale ed internazionale.
Ogni giorno della settimana vi proponiamo un’escursione in bicicletta o un trekking in un luogo diverso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Un’ immersione totale nella natura selvaggia.
Matera è al centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni, ed è sede di eventi espositivi di grande prestigio nazionale ed internazionale.
L’Uomo di Altamura è una delle più straordinarie scoperte paleontologiche effettuate in Italia, i cui resti furono rinvenuti nel 1993, nella grotta di Lamalunga, nel territorio di Altamura, in Puglia.
Castel del Monte, luogo di misteri e di magia, è un antichissimo edificio del XIII secolo costruito dall’Imperatore Federico II, nonché uno dei maggiori luoghi-simbolo della Puglia.
Il Museo Archeologico Nazionale di Altamura è senza dubbio una tappa fondamentale in un viaggio di scoperta e di conoscenza di una delle realtà culturali più accattivanti della Puglia settentrionale.
All’indomani della morte del musicista Saverio Mercadante, avvenuta a Napoli il 17 dicembre 1870, la città di Altamura decise di costruire un nuovo teatro per onorare la memoria del suo illustre concittadino.